L’articolo di Radio Mugello

Anche quest’anno, Capanna Marcone si trasforma nel cuore pulsante della solidarietà con una giornata dedicata al sostegno dei progetti dell’Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze. L’appuntamento è fissato per venerdì 15 agosto 2025, tra i sentieri montani e l’energia di una comunità che si ritrova per fare del bene, senza rinunciare al divertimento e alla condivisione.
Il programma della giornata è pensato per grandi e piccoli, unendo sport, spiritualità, convivialità e intrattenimento in un contesto naturale che invita alla riflessione e all’incontro.
Si parte presto, tra le 8.00 e le 8.30, con il ritrovo davanti alla Capanna. Dopo una colazione collettiva, i partecipanti si metteranno in cammino per un’escursione tra i boschi della zona. Il percorso di circa 7 chilometri è accessibile a tutti, purché dotati di scarpe da trekking, indispensabili per affrontare in sicurezza i sentieri.
Il pranzo sarà il momento centrale della giornata, previsto per le 12.30. In menù una proposta semplice ma gustosa: pasta al ragù, porchetta con contorno, dolce, caffè, acqua e vino. Il pasto si consumerà immersi nella natura, ma senza tavoli né panche: gli organizzatori ricordano infatti che, come nelle edizioni precedenti, ognuno dovrà portare la propria coperta da pic-nic o ciò che preferisce per sedersi comodamente. Un ritorno alla semplicità che rende l’atmosfera ancora più autentica.
Nel pomeriggio, il programma prosegue con la Santa Messa e una merenda per tutti, per concludere la giornata con un momento di raccoglimento e un ulteriore spazio di condivisione. Ad accompagnare il tutto, ci sarà Valter, amico dell’iniziativa, che si occuperà dell’intrattenimento con giochi e musica, coinvolgendo sia i bambini che gli adulti in un clima di allegria.
Il costo della partecipazione è pensato per essere accessibile: 18 euro per gli adulti, 12 euro per i bambini dai 6 ai 12 anni, mentre i piccoli fino a 5 anni partecipano gratuitamente. Per agevolare gli spostamenti, sarà disponibile anche un servizio navetta, utile soprattutto per chi arriva da lontano o ha difficoltà nel raggiungere la località.
La prenotazione è obbligatoria entro il 13 agosto 2025, contattando il numero 328 7673009 o scrivendo a info@unamicopertutti.it. Gli organizzatori ricordano inoltre che, trattandosi di un evento in montagna, è bene essere preparati alle eventuali variazioni meteorologiche: portate con voi tutto il necessario per proteggervi da sole, pioggia o vento.
L’intero ricavato della giornata sarà devoluto ai progetti dell’Ospedale Pediatrico Meyer, una delle eccellenze italiane in campo sanitario per l’infanzia. Da anni, questo appuntamento rappresenta un’importante occasione per sostenere le attività dei diversi reparti dell’ospedale, contribuendo concretamente alla realizzazione di servizi, cure e strutture sempre più a misura di bambino.
La manifestazione si inserisce in una lunga tradizione di eventi di beneficenza organizzati sul territorio con spirito genuino e partecipato. La semplicità dell’iniziativa è forse proprio la sua forza: non servono grandi palchi o scenografie elaborate, basta il desiderio di esserci e di offrire il proprio contributo.
In un periodo dell’anno in cui molti pensano solo alle ferie, Capanna Marcone propone un modello diverso di festa, in cui la gioia si unisce alla generosità. Partecipare significa non solo godere di una bella giornata tra natura, buona cucina e musica, ma anche sentirsi parte di qualcosa di più grande, un gesto concreto di solidarietà verso i bambini e le famiglie che ogni giorno si affidano al Meyer.
Per chi cerca un modo alternativo e significativo di trascorrere il Ferragosto, l’invito è chiaro: zaino in spalla, scarpe comode e cuore aperto. La montagna aspetta, e con lei un’intera comunità pronta a camminare – simbolicamente e concretamente – al fianco di chi ha più bisogno.
