Domenica 23 Marzo ad 1 anno dalla Presentazione.

1

 

In occasione del 1° anniversario di UN AMICO PER TUTTI

abbiamo offerto un rinfresco ai nostri soci, amici e sostenitori…

DOMENICA 23 MARZO alle ore 17.00

al Compostela Forum – Villaggio San Francesco (San Carlo)

Alla presenza di circa duecento persone ha iniziato prendendo la parola il presidente Giampiero Cecchini: “Grazie a tutti voi per essere venuti questa sera, oggi è il 23 marzo ed esattamente un anno fa eravamo qui a presentare il nostro desiderio, la nostra idea e voi avete creduto in noi, ci avete seguiti, aiutati, sostenuti. Senza di voi non avremmo potuto fare niente perciò stasera vogliamo festeggiare voi…grazie di cuore ad ognuno di voi.”

Ha poi proseguito il Socio Fondatore Francesco Di Renzone: ” Le foto che vedete scorrere sul palco sono state scattate durante i vari eventi e sintetizzano un anno di lavoro insieme: il pranzo del 9 giugno a Ronta, la camminata del 20 luglio a Razzuolo, il pranzo di ferragosto alla Capanna di Marcone, la passeggiata fotografica del 20 ottobre, la tombola e la premiazione del concorso fotografico, la gara di tiro al panforte, il torneo di Pallamano e il pranzo al Foro Boario. E poi il nostro gazebo alle varie fiere e ai mercatini di Natale. E le nostre bomboniere solidali. Tutte queste cose è stato possibile realizzarle grazie a voi, a chi ha aiutato cucinando tante cose buone, trasportando tavoli e sedie, pulendo sentieri ed accompagnandoci nei boschi, sedendosi a tavola a mangiare e camminando sui crinali dell’Appennino, ricamando, cucendo, facendo l’uncinetto e lavorando ai ferri, montando bomboniere, gonfiando palloncini, disegnando, incollando, montando e rismontando il gazebo ecc.ecc. Ed anche tutti i fornitori del Mugello che ci sono venuti incontro favorendoci. E poi Tele Iride che ci ha sempre dato ampio spazio — Ed i nostri amici giornalisti che hanno parlato di noi su Il Galletto, La Nazione, Ok Mugello, Reset Italia: Nicola di Renzone e Ezio Alessio Gensini che è anche il presidente di Artisti donatori organi e che vorrei chiamare qui per un breve intervento.  Gensini ha preso la parola ed ha fatto un intervento nel quale ha parlato della donazione organi ed ha anticipato, senza svelare quasi niente, un importante progetto che coinvolgerà anche la nostra associazione. E poi i nostri amici dell’Avis: Luca del Tempora presidente Avis Borgo s. l., Nicola Fanfani presidente Avis Scarperia, …….. , che vorrei invitare qui. Anche loro hanno fatto un breve intervento nel quale hanno ribadito l’importanza di donare il sangue e l’importanza della collaborazione tra le nostre associazioni.

3

Grazie a tutti voi abbiamo raggiunto, in meno di un anno, la considerevole cifra di 23000 euro.”

Ha preso poi la parola Katia Pieri: ..” e questi 23000 euro sono stati versati nel conto del reparto di Oncoematologia del Meyer di Firenze il 10/01/2014 per un importante progetto:: la realizzazione di una ludoteca dentro al reparto.

Il 29 dicembre abbiamo incontrato il primario Dott. Bambi che ci ha spiegato questo progetto, a noi è piaciuto subito e abbiamo accettato ..anche a nome vostro.

Come sapete l’ospedale ha già una bellissima ludoteca ma i bambini del reparto di Oncoematologia non ne possono usufruire perché non possono uscire, quando gli è consentito tra una terapia e l’altra non vedono l’ora di correre a casa.

Invece per loro è molto importante avere una stanza in un ambiente protetto dove poter passare un po’ di tempo svagandosi..pensando ad altro, concentrandosi su un disegno o su un gioco, un posto che non sia la solita camera con il solito letto dove sono costretti a stare per tanto tempo.

E poter pensare che se sorrideranno anche solo per un pochino è anche merito nostro ci fa un immenso piacere e ci deve rendere orgogliosi tutti, anche voi!

Sappiamo da una mail del primario (che stasera non è potuto venire per precedenti impegni presi) che i lavori strutturali sono terminati proprio in questi giorni, adesso devono solo arredarla e completarla con i contenuti.

Il nostro contributo è stato usato solo per i lavori strutturali, degli arredi e dei contenuti se ne occupa un’altra associazione fondata dai due genitori di un bellissimo bimbo, Cosimo che come adesso è insieme al nostro Manuel, l’Associazione si chiama Sarò Grande ed ha sede a Stia.

Qualche settimana fa abbiamo incontrato il Primario e la Dirigente Sanitaria i quali ci hanno comunicato che la cifra residua del nostro versamento servirà per attuare il 2° grande progetto che ci hanno affidato: la sostituzione delle tende di tessuto che separano le camere doppie nel reparto con altre magari in pvc o comunque in materiale lavabile .

Perciò da questa sera, da domani, saremo tutti coinvolti…ognuno come potrà nella realizzazione di questo importante progetto. Ad ottobre abbiamo iniziato il percorso per l’accreditamento tra le associazioni che collaborano con il Meyer e durante la festa del 22 febbraio siamo stati premiati con il riconoscimento di “Associazione Amica del Meyer”…questa gratificazione è molto importante perché certifica il nostro impegno a favore di questo ospedale, è il valore aggiunto a tutto il nostro lavoro, è una sicurezza per chi non ci conosce ma decide di fidarsi di noi, ci impegna a fare sempre del nostro meglio perché viene rinnovato ogni anno dietro presentazione di diversi documenti e la valutazione degli stessi. Essere entrati nel coordinamento delle associazioni è invece importante perché ci permettte di scambiare dubbi e opinioni con le altre associazioni di genitori, provare a capire i meccanismi di gestione dell’azienda Meyer e cercare di portare anche le nostre idee nelle assemblee.

E’ poi il turno di Ilaria Berretti, altro Socio Fondatore: ” Per mantenere e rafforzare il nostro impegno abbiamo già pensato a tutta una serie di eventi per il 2014: In primavera inizio concorso fotografico con passeggiata, fine maggio pranzo, metà luglio camminata a Razzuolo, Ferragosto pranzo Capanna di Marcone, Gara di pesca al lago, passeggiata con guida esperta di funghi …..e poi tutto quello che ci verrà in mente. Come sempre siamo aperti a tutte le collaborazioni e contiamo soprattutto nel vostro sostegno e nella vostra partecipazione…..continuate a seguirci!! A questo punto le parole possono bastare, ci sono tante cose buone pronte per essere mangiate, restate con noi e accomodatevi ai tavoli dietro. Chi non avesse ancora rinnovato la quota sociale può farlo sempre ai tavoli dietro: anche per il 2014 è di 5 euro. Grazie per essere venuti, grazie per averci ascoltati, grazie a tutti gli amici di UN AMICO DI TUTTI.”

2 La serata si è conclusa con un ottimo rinfresco, tanta buona compagnia e tantissima soddisfazione da parte di tutti noi..GRAZIE e….AL LAVORO!!!!!!!

 

 

 

Associazione Amica del Meyer 2014

Sabato 22 Febbraio 2014 –  Firenze –

Oltre settemila persone alla giornata di festa per il compleanno dell’ospedale pediatrico Meyer . “I compleanni sono anche un’occasione per parlare del futuro: con il Direttore Generale Langiano stiamo lavorando a un piano per l’ulteriore sviluppo del Meyer, per il potenziamento delle sue attività e l’introduzione di ulteriori specialità”. Si è aperta con questo annuncio dell’assessore regionale per il Diritto alla Salute, Luigi Marroni, la giornata di festa-

VENTIMILA DONAZIONI NEL 2013. “Il significato di questa giornata è quello di un grande abbraccio e di un grazie per quelle oltre 20mila donazioni arrivate nel 2013 che hanno reso possibile ciò che rende il nostro ospedale diverso – ha spiegato il Direttore Generale dell’Aou Meyer Tommaso Langiano – L’abbiamo pensata come giornata dedicata alle Associazioni dei genitori, che oggi premiamo a riconoscimento del ruolo fondamentale che rivestono. Allo stesso modo oggi è la festa della Fondazione: senza l’opera instancabile di chi ogni giorno ci lavora e degli oltre 200 volontari dell’associazione Amici del Meyer, il Meyer sarebbe meno Meyer”.

Sotto la regia del presentatore Bruno Santini, sul palco allestito nella Hall Serra dell’ospedale, insieme all’assessore Marroni e al direttore Langiano, hanno portato il loro saluto il Magnifico Rettore dell’Università di Firenze, Alberto Tesi, il presidente del Consiglio scienze della salute umana (COSSUM), Gianfranco Gensini , Dario Nardella vicesindaco di Firenze, Eugenio Giani, presidente del Consiglio Comunale e Ada Macchiarini, del Coordinamento Associazioni Genitori.

 

Bollino E così, dopo aver portato a termine la procedura di accreditamento, anche Un Amico per Tutti riceve il riconoscimento di “Associazione Amica del Meyer 2014”

IMG_0193.. Il Presidente Cecchini Giampiero sul palco a rappresentare l’Associazione, riceve i complimenti, la maglia ed il bollino dal Magnifico Rettore dell’Università di Firenze, Alberto Tesi.

IMG_0198.. Ada Macchiarini, del Coordinamento Associazioni Genitori presenta la nostra Associazione, si commuove e fa commuovere!

IMG_0210.. E infine, foto di gruppo.

Ricordiamo a tutti i nostri Soci…

… che c’è da versare la quota associativa per l’anno 2014, il contributo è sempre lo stesso, solo 5 euro ma contiamo soprattutto su di voi per continuare a portare avanti i nostri obiettivi, nel 2014 un altro importante progetto per il reparto di Oncoematologia dell’Ospedale Meyer di Firenze.
Contattateci per avere maggiori info. Grazie in anticipo.

Finalmente un bellissimo progetto: realizzare una ludoteca nel reparto di Oncoematologia.

Ebbene si, grazie all’aiuto di tutti voi: Soci, amici, collaboratori, sostenitori, verrà realizzata una ludoteca all’interno del reparto di Oncoematologia dell’Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze. Di seguito la lettera inviata a tutti i soci, ma riteniamo doveroso estendere i ringraziamenti a tutti coloro che hanno partecipato ai nostri eventi, che hanno creduto in noi, che ci hanno seguito sempre…insieme è stato possibile…GRAZIE!!!

Cari Soci

il 29 dicembre 2013 abbiamo avuto un incontro con il primario di Oncoematologia dell’Ospedale Pediatrico Meyer Professor Franco Bambi e con l’assistente sociale Laura Mori nel quale ci è stato presentato il progetto per la realizzazione di una Ludoteca all’interno del reparto, da destinarsi all’uso esclusivo dei pazienti qui ricoverati.

L’Ospedale ospita già una bellissima ed attrezzatissima ludoteca nella quale vi accedono ogni giorno i bambini ricoverati che si trovano nella condizione di potersi spostare e i bambini che frequentano gli ambulatori durante le lunghe attese, ma i piccoli ospiti del reparto di Oncoematologia non possono usufruirne, per loro le porte del reparto non potranno aprirsi fino a quando le loro difese immunitarie non glielo permetteranno. È perciò molto importante realizzare uno spazio in cui questi piccoli pazienti possono accedere durante le lunghe terapie, uscire dalla loro camera e giocare, disegnare, dare spazio alla creatività in una stanza diversa, ideata proprio per questo.
Il progetto era già stato approvato dalla Direzione del Meyer, e attendevano solo un finanziamento esterno per iniziare i lavori.
Il nostro contributo di €23000,00, che equivale alla cifra raggiunta ad oggi, grazie al vostro prezioso aiuto, non solo riuscirà a coprire le spese di adeguamento edilizio dello spazio che verrà destinato a Ludoteca, ma coprirà anche i costi per poterla attrezzare con giochi, libri e tutto il necessario che verrà deciso da un equipe di esperti (psicologi, pedagogisti ecc.). 
A nome di tutti voi, noi abbiamo accettato di investire in questo progetto, perché è molto bello e importante: come dice il nostro motto «il sorriso di un bambino è una carezza alla vita», e così ci piace pensare ad  ogni bambino che giocherà in quella sala e sorriderà sereno anche per pochi minuti, quel sorriso è una carezza, quel piccolo sorriso è il nostro scopo.
Questo è solo il primo dei piccoli e grandi progetti che sicuramente insieme riusciremo a raggiungere.

Ovviamente vi terremo informati tramite il nostro sito, dell’andamento dei lavori che inizieranno immediatamente, vi ringraziamo ancora certi che continuerete a sostenerci.

 Il Presidente e i soci fondatori di “Un Amico Per Tutti”

1° Memorial Manuel Cecchini – 5 Gennaio 2013 – Torneo di Pallamano

Immagine 2IMG_1722UN AMICO PER TUTTI e FIORENTINA HANDBALL

organizzano per domenica 5 Gennaio il 1° Memorial Manuel Cecchini

Torneo di Pallamano al Palazzetto dello Sport di Borgo San Lorenzo dalle 8.30 alle 18.30

alle ore 13.00 Pranzo sociale al Foro Boario di Borgo San Lorenzo

Pubblicazione1